Verbania Pallanza, febbraio/marzo 2018
LE TERRE DEL VERBANO NEL CINQUECENTO.
Il secolo della Controriforma
In collaborazione con: Circolo del Pallanzotto, Comune di Verbania, Verbania Musica, Museo del Paesaggio, VerbaniaMilleventi
![]() |
Ornavasso, 20 aprile 2018
INAUGURAZIONE MOSTRA: UNA LINEA CHIAMATA CADORNA
In collaborazione con: Associazione Nazionale Alpini sezione di Ornavasso, Comune di Ornavasso
Monte Massone. Alpe Cortevecchio. Rifugio Oliva-Brusa Perona, 24 giugno 2018
LA LINEA CADORNA: UN CAMMINO NELLA STORIA
In collaborazione con: CAI sezione di Gravellona Toce
![]() |
Aurano Alpe Segletta, 30 giugno 2018
UNA LINEA CHIAMATA CADORNA
In collaborazione con: Terre Alte Laghi, Verso Comuni Orizzonti, CGS d. Bosco Verbania
![]() |
Verbania, 3, 10, 17, 24 luglio 2018
LUOGHI DI ARTE E DI FEDE IN CONCERTO
In collaborazione con: Associazione Cori Piemontesi
![]() |
![]() |
![]() |
Verbania, 1 settembre 2018
LA STORIA DELLA VILLA S. REMIGIO E DELLA FAMIGLIA BROWNE-DELLA VALLE DI CASANOVA NELLE CARTE D'ARCHIVIO
In collaborazione con: Archivio di Stato di Verbania, Associazione Garden Club
![]() |
![]() |
![]() |
Verbania, 28 settembre 2018
PER ARTIFICIO D'ACQUA. ROGGE, MULINI, MAGLI E RESEGHE NEI BORGHI DI INTRA E PALLANZA
In collaborazione con Letteraltura
Verbania, 22-28 ottobre 2018
ARCHIVI CORALI.
MOSTRA. UN TERRITORIO DI RETROVIA
MOSTRA. UNA LINEA CHIAMATA CADORNA
In collaborazione con Associazione Cori Piemontesi
Verbania, 10 novembre 2018
D COME DANTE. STORIE E TESTIMONIANZE DEL COMITATO VERBANESE DELLA DANTE ALIGHIERI (1906-2018)
In collaborazione con Dante Alighieri Comitato del VCO, Circolo del Pallanzotto